Home / Rampe di accesso / WM ACCESSO MOBILE A PONTE

WM ACCESSO MOBILE A PONTE

Descrizione

Soluzione trasportabile ideale per risolvere situazioni temporanee dove bisogna superare fino a 4 gradini.

Range di prezzo da 1.400€ a 1.900€ in base alla lunghezza e sviluppo.
Caratteristiche
weight

Portata

400kg

expand

Montaggio

In appoggio

square_foot

Dimensioni personalizzate

Larg. da 80 a 120 cm, Lung. da 230 a 405 cm


PREVENTIVO PERSONALIZZATO
house ABITAZIONI
hotel ALBERGHI
church CHIESE
warehouse MAGAZZINI
museum MUSEI
source_environment NEGOZI E UFFICI
directions_subway STAZIONI
Caratteristiche principali
4 piedi in appoggio a terra4 piedi in appoggio a terra
Bordi anticadutaBordi anticaduta
Piano in alluminio antiscivoloPiano in alluminio antiscivolo
Ruote per trasportoRuote per trasporto

Movimentazione

La struttura ha l’importante caratteristica di richiudersi su se stessa e risultare mobile. Il funzionamento della rampa amovibile è molto facile e pratico: si posiziona la rampa vicino agli scalini solo nel momento dell’uso, diversamente si può riporre in un garage/sottoscala/ripostiglio, per lasciare sempre l’ingresso libero.

La struttura della rampa a ponte si compone di un pianerottolo parallelo al suolo e due ali, una a destra e una a sinistra, che appoggiano rispettivamente sull’ultimo gradino e a terra. Aprendo entrambe le ali della rampa si ottiene un piano inclinato grazie al quale è possibile superare il dislivello.

 

Come funziona?

Contattaci per una consulenza personalizzata, i nostri esperti sono felici di aiutarti.

Perché sceglierci

support_agent
CONSULENZA
E ASSISTENZA
architecture
SOLUZIONE
SU MISURA
Image 2 description
100% MADE IN ITALY
inventory
PRODOTTO
CERTIFICATO
workspace_premium
2 ANNI DI GARANZIA

Risolviamo tutte le esigenze d'accesso

Componi la tua rampa personalizzata

Studiamo soluzioni su misura in base alle necessità dei nostri clienti offrendo rampe personalizzate per ogni tipo di veicolo.

    Scegli i tuoi optional:
    Accessorio 1
    DISLOCAZIONE A L

    Questa configurazione a L offre una soluzione ideale per spazi che richiedono un cambio di direzione, garantendo una maggiore praticità e sicurezza.

    Accessorio 2
    CORRIMANO

    Aggiungi un corrimano per un ulteriore supporto e sicurezza durante l'uso della rampa, disponibile in diverse finiture per adattarsi al design.

    Accessorio 3
    INCISIONE E PERSONALIZZAZIONE COLORE

    Aggiungi un tocco unico alla tua rampa con un'incisione personalizzata, perfetta per loghi, testi o motivi decorativi con aggiunta anche una colorazione personalizzata.






    Le vostre domande frequenti

    Qui trovi le risposte alle domande più comuni riguardo ai prodotti e servizi WM System. Che si tratti di dettagli tecnici, informazioni su installazione e manutenzione, o chiarimenti sui nostri processi, troverai tutto ciò che vi serve per sfruttare al meglio le nostre soluzioni innovative.

    COME POSSO SAPERE QUAL È LA RAMPA ADATTA A ME?

    Basterà contattarci per conoscere il nostro rivenditore più comodo a voi che, grazie all’utilizzo del configuratore, saprà lasciarvi un preventivo puntuale e progettuale per conoscere ogni dettaglio di riuscita.

    CI SONO AGEVOLAZIONI FISCALI?

    Si, con l’acquisto di una rampa di accesso a norma, puoi beneficiare dell’iva agevolata al 4% del bonus pari al 75% delle spese sostenute.  Rientrano tra gli interventi agevolati di manutenzione immobili.

    CHE DISLIVELLO MASSIMO POSSO SUPERARE CON UNA RAMPA?

    Con le rampe mobili raggiungiamo al massimo i 4 MT di lunghezza, pertanto superano dai 5 ai 35/45cm di dislivello, mentre con le soluzioni chiamate fisse, che vengono studiate su misura, non abbiamo limiti di lunghezza: pertanto si dice che vanno dai 5 ai 150 cm di dislivello da terra.

    QUANTO DEVE ESSERE LUNGA?

    La lunghezza della rampa, affinché essa sia a norma di legge (Decreto 236), è in rapporto al dislivello da superare e alla pendenza che si ottiene, che deve risultare < 8%.

    CHE PENDENZA DEVE AVERE?

    La rampa di accesso per essere norma deve avere una pendenza pari o inferiore all’8%. Si consiglia, dove possibile, di restare sul 6 % per la completa autonomia della persona.